Solo per gli abbonati

L’educazione che coltiva la Terra: perché l’agriasilo è la vera scuola del futuro

Questo articolo fa parte della rubrica della Nuova Era di Veronica Medda, imprenditrice, stratega e pioniera del cambiamento. Crea spazi, idee e percorsi per chi è pronto a rompere le catene del vecchio mondo e costruire il proprio paradiso interiore ed esteriore.

Un bambino con le mani sporche è un bambino libero


Mentre le scuole tradizionali insegnano il mondo con la LIM e le slide,
ci sono luoghi silenziosi, nascosti tra le campagne,
dove i bambini seminano pomodori, cucinano con la terra sotto i piedi, e imparano che la vita è fatta di cicli, non di voti.

Sono gli agriasili: oasi educative che profumano di futuro.
Non perché siano tecnologici. Ma perché sono radicati.
Radicati nella realtà. Nella manualità. Nella natura.
E soprattutto, nella libertà di apprendere senza essere etichettati.


Solo contenuti per gli abbonati

Per accedere a questo contenuto premium entra nel Secret Club®