Ogni famiglia imprenditoriale custodisce due patrimoni: quello economico e quello genetico. Il primo si misura in bilanci, il secondo in eredità di valori, visione e coesione. “Dalla Holding Familiare alla Dinastia Imprenditoriale” è un paper che indaga il punto d’incontro tra questi due mondi, mostrando come la governance aziendale possa diventare la forma moderna della genealogia.
Il lavoro analizza le dinamiche di successione, potere e struttura che definiscono il passaggio da impresa familiare a sistema dinastico. In un’epoca dominata dall’innovazione e dalla digitalizzazione, molte aziende ereditano modelli di gestione nati in contesti completamente diversi. Questo genera frizioni, crisi di leadership, e una perdita di identità che mina la continuità.
Ho studiato le architetture di governance più evolute – fondazioni, trust, holding di partecipazione – osservando come il concetto di “dinastia” non sia più legato al sangue, ma alla coerenza strategica. La vera eredità oggi non è la proprietà, è il metodo.
Il paper mostra che una dinastia non è un gruppo di eredi, ma un sistema che si rigenera da sé.
“Dalla Holding Familiare alla Dinastia Imprenditoriale” diventa così una bussola per i fondatori, i CEO e i successori che vogliono creare una struttura capace di sopravvivere al proprio creatore.
Governare un’impresa oggi significa scrivere il DNA del domani.
Focus: governance, successione, architettura societaria, leadership ereditaria.
Keyword: holding, trust, fondazione, eredità strategica, dinastia imprenditoriale.
📥 Scarica la versione PDF
📦 Acquista la Kit Collection completa su Pennadoro Store – Collana Research

