Un bambino con le mani sporche è un bambino libero
Mentre le scuole tradizionali insegnano il mondo con la LIM e le slide,
ci sono luoghi silenziosi, nascosti tra le campagne,
dove i bambini seminano pomodori, cucinano con la terra sotto i piedi, e imparano che la vita è fatta di cicli, non di voti.
Sono gli agriasili: oasi educative che profumano di futuro.
Non perché siano tecnologici. Ma perché sono radicati.
Radicati nella realtà. Nella manualità. Nella natura.
E soprattutto, nella libertà di apprendere senza essere etichettati.